• Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
📦 Spedizione gratuita a partire da 69,00 €
Logo_Anibio_RZ_2019.jpg
0
  • HOME

  • CHI SIAMO

  • FILOSOFIA

  • PRODOTTI

    • TIC CLIP
    • CURA DEL CORPO
    • IGIENE & PULIZIA
    • ALIMENTI COMPLEMENTARI
    • PROGRAMMA BARF
    • BISCOTTI & SNACKS
    • PER LA CASA
    • VITAL SLAB
    • INFORMAZIONI UTILI
  • PUNTI VENDITA

  • DIVENTA RIVENDITORE

  • CONTATTI

  • Blog

  • PRIVACY

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • cane
    • gatto
    • cucina casalinga
    • antiparassitari
    • diarrea
    • biologico
    • olio di canapa
    • torba naturale
    • naturale
    • barf
    • semi di psillio
    • cruelty free
    • animali
    • stitichezza
    • problemi renali
    • cicatrizzante
    • problemi gengivali
    • ortica
    • rimedi naturali
    • problemi articolari
    • omega3
    • depurativo
    • allergia
    • alimentazione del gatto
    • ecosistema
    • artrosi e artrite
    • cardio-circolatorio
    • immunostimolante
    • snacks
    • cuore
    Cerca
    Rimedi naturali per dolori articolari di cane e gatto
    Anibio
    • 9 giu 2017
    • 2 min

    Rimedi naturali per dolori articolari di cane e gatto

    Anche i cani e gatti possono trarre grande beneficio dall’uso di rimedi naturali che aiutano a contrastare lo stato infiammatorio delle articolazioni. Scopriamo insieme alcune delle piante e spezie più usate per alleviare i dolori. ARNICA MONTANA (arnica) L’arnica delle Asteraceae conosciuta per le sue proprietà antiflogistiche, antireumatiche e antiechimatose Le principali proprietà dell’Arnica sono: antiinfiammatoria, antimicrobica, antinevralgica, anti traumatica, analgesi
    2.711 visualizzazioni0 commenti
    Taurina nel gatto, perchè è importante
    Anibio
    • 24 mag 2017
    • 1 min

    Taurina nel gatto, perchè è importante

    Nel gatto la taurina è di importanza fondamentale, perché a differenza dell’uomo e del cane non è in grado di sintetizzarla autonomamente nel proprio organismo. La taurina è una sostanza importante per occhi, nervi, cuore e metabolismo dei grassi: per i gatti è vitale ma il loro corpo non ne produce a sufficienza. Se il fabbisogno di taurina non è coperto dalla dieta giornaliera, è necessario integrarla! E' naturalemente presente nella carne, nel pesce e nelle uova ma viene p
    17 visualizzazioni0 commenti
    Semi di lino: una miniera di acidi grassi essenziali
    Anibio
    • 7 set 2016
    • 2 min

    Semi di lino: una miniera di acidi grassi essenziali

    Se hai già portato il cane dal veterinario a causa del prurito alla pelle, alle zampe o alle orecchie, sappi che non sei il solo. Si tratta, infatti, di una delle principali cause delle visite veterinarie per i cani. I cani ed i gatti, come gli esseri umani, possono essere allergici ad alcuni ingredienti contenuti nel cibo; in molti casi questo si manifesta attraverso reazioni cutanee e/o problemi di pelo. Un grande aiuto lo possono dare i semi di lino.. piccoli ma preziosi a
    480 visualizzazioni0 commenti
    Uva Ursina: l'approccio naturale per prevenire e curare le infezioni del tratto urinario in cani
    Anibio
    • 29 ago 2016
    • 2 min

    Uva Ursina: l'approccio naturale per prevenire e curare le infezioni del tratto urinario in cani

    L' uva ursina fa parte della famiglia delle Ericacee, come l’azalea e il mirtillo nero, ed è chiamata anche uva selvaggia. L’uva ursina è un arbusto che si può incontrare prevalentemente in montagna, nelle regioni fredde dell’Europa. Si presenta con foglie verdi di consistenza coriacea, con fiori rosati in grappoli che sbocciano in primavera e inizio estate. I frutti sono bacche rotondeggianti, ne vanno particolarmente ghiotti gli orsi (da qui il nome uva ursi) In fitoterapia
    1.084 visualizzazioni0 commenti
    L'ortica e le sue proprietà benefiche, anche per i nostri amici a quattro zampe!
    Anibio
    • 8 lug 2016
    • 2 min

    L'ortica e le sue proprietà benefiche, anche per i nostri amici a quattro zampe!

    L'ortica (Urtica dioica) è una pianta erbacea diffusa sia in oriente che in occidente, nota per il potere irritante dei peli che ne ricoprono le foglie e i fusti. Meno conosciute sono però le sue proprietà benefiche e curative, che la rendono un'efficace pianta medicinale, particolarmente utilizzata in erboristeria. L'ortica è particolarmente ricca di potassio, fosforo, ferro, vitamina A, vitamina C, e calcio, tra le vitamine che si trovano nell’ortica troviamo: B1, B2, B6, C
    1.271 visualizzazioni0 commenti
    Aloe: un valido supporto per il nostro amico a quattro zampe in caso di forfora e prurito
    Anibio
    • 14 giu 2016
    • 2 min

    Aloe: un valido supporto per il nostro amico a quattro zampe in caso di forfora e prurito

    L'Aloe vera è una pianta succulenta della famiglia delle Aloeaceae. l'Aloe ha un effetto normalizzante ed emolliente, ed è indicato anche per la normale pulizia del cuoio capelluto sensibile, arrossato o tendente alla formazione di forfora. L’aloe vera è particolarmente indicata per le pelli sensibili, non scatena irritazioni e tende ad alleviare i rossori della pelle. E’ in grado di riparare rapidamente tessuti e membrane, perciò viene utilizzata non solo sulle ustioni ma a
    59 visualizzazioni0 commenti
    Le proprietà depurative del timo (Thymus vulgaris)
    Anibio
    • 7 giu 2016
    • 1 min

    Le proprietà depurative del timo (Thymus vulgaris)

    Il genere Thymus appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e comprende circa 350 specie di piante tra le quali il timo comune (Thymus vulgaris) originario del Mediterraneo Occidentale. Questa pianta aromatica trova uno dei suoi più ampi settori di utilizzo nelle malattie respiratorie e nelle affezioni del cavo orale. Nella cura di raffreddore e tosse l’utilizzo del timo consente di sfruttarne le proprietà balsamiche ed espettoranti. Le virtù del timo sono legate alla presenza
    59 visualizzazioni0 commenti
    Proteggere l'ambiente domestico da pulci e parassiti, ecco perché è importante!
    Anibio
    • 6 mag 2016
    • 1 min

    Proteggere l'ambiente domestico da pulci e parassiti, ecco perché è importante!

    Le pulci depongono le uova sul pelo e nell’habitat in cui vive l’animale domestico (la nostra casa!) e costituiscono veicolo per altri parassiti, come i vermi intestinali. Se il nostro cane ha preso le pulci, il segno più evidente è che si gratterà infastidito.. Nella maggior parte dei casi non riuscirete a vedere le pulci, ma soltanto le loro feci sul mantello , appaiono come piccoli puntini neri, specialmente sulla schiena e alla base della coda. Solo circa il 10% delle pul
    80 visualizzazioni0 commenti
    Artiglio del diavolo: un valido supporto delle articolazioni, per cani e gatti.
    Anibio
    • 2 mag 2016
    • 1 min

    Artiglio del diavolo: un valido supporto delle articolazioni, per cani e gatti.

    Diffuso nell'Africa Sud-Occidentale ed in particolare nel deserto del Kalahari, nelle steppe della Namibia e nel Madagascar, l’artiglio del diavolo è impiegato da secoli nella medicina tradizionale dei popoli sud-africani, per la cura di vari problemi del sistema osteo-articolare. L'efficacia analgesica e anti-infiammatoria degli Harpagosidi contenuti nelle sue radice sono ritenuti responsabili degli effetti analgesici e antipiretici della pianta. L'artiglio del diavolo si è
    367 visualizzazioni0 commenti
    L'olio di enotera, un supporto naturale in caso di: forfora, prurito allergico e cute sensibile
    Anibio
    • 14 apr 2016
    • 2 min

    L'olio di enotera, un supporto naturale in caso di: forfora, prurito allergico e cute sensibile

    La medicina popolare e l’erboristeria conoscono e apprezzano da tempo le proprietà dell’olio di enotera, un olio ricavato dai semi della pianta chiamata enotera. Originaria dell’America del Nord anche se oggigiorno è diffusa un po’ ovunque soprattutto nei terreni sabbiosi, nasce anche spontanea nei terreni incolti, ai bordi delle strade e a molti è probabilmente più nota come bella di notte o primula di sera. Dai semi dell'enotera si estrae un olio vegetale ricchissimo in ome
    129 visualizzazioni0 commenti
    1
    2

    La natura non fa nulla di inutile.

    - Aristotele

    CONTATTI
    PUNTI VENDITA
    DIVENTA RIVENDITORE
    CHI SIAMO
    FILOSOFIA
    PRIVACY
    OPZIONI DI PAGAMENTO
    SPEDIZIONI & CONSEGNA
    FAQ
    RESTITUZIONE PRODOTTI
    HAI BISOGNO DI AIUTO?
    TERMINI & CONDIZIONI DI VENDITA
    COOKIE
    è vietata la pubblicazione delle informazioni e delle immagini se non autorizzata dall autore

    CONTATTI

    ​

    Euro Service S.A.S 

    Idirizzo : Via G. di Vittorio 11

    15076 Ovada (AL) 

    Telefono : 0143.889638 

    Fax : 0143.890996  

    Email : info@euroservice.pet   

    PEC: euroservice@legalmail.it

    ​

    FOLLOW US

     

    • Grey Facebook Icon
    • Grey Twitter Icon
    • Grey Instagram Icon
    • teckpath-blog-icon
    paypal-784404_1280.png

     Euro Service S.A.S REA di AL   216658 - Reg. Impr. di AL n 01983770064​    P.iva 01983770064 

    ANIBIO.IT UTILIZZA I COOKIES PER GARANTIRLE IL MIGLIOR SERVIZIO POSSIBILE. CONTINUANDO A NAVIGARE SUL SITO, ACCONSENTE ALL’UTILIZZO DEI COOKIES.