L'olio di cocco e i suoi benefici
Aggiornamento: 26 mar 2019
Se pensate che tutti i grassi siano dannosi per la salute, probabilmente non conoscete le proprietà dell'olio di cocco!!
Circa il 90% dell’olio di cocco è rappresentato da acidi grassi saturi (buoni), principalmente acido laurico..
L’olio di cocco, contrariamente alla sua definizione di olio, si presenta in forma solida, piuttosto simile alla consistenza del burro, si fonde quando raggiunge la temperature di 25°.
E’ ricco di vitamina E per idratare e proteggere.
In generale rinforza il sistema immunitario, aiuta il cuore e la tiroide grazie al fatto che promuove l’assorbimento dei sali minerali in modo particolare il magnesio e il calcio importanti per la contrattilità dei muscoli, per la struttura scheletrica, per le unghie, i denti e il pelo.
10 benefici dell'olio di cocco:

1) Cuore
L'olio di cocco migliorando i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna, previene i danni alle arterie e al cuore. Gli studi infatti hanno dimostrato che è benefico per la salute cardiovascolare
2) Brucia grassi
I grassi saturi dell’olio di cocco accelerano la perdita di grasso
3) Cervello
E' dimostrato che basta un cucchiaio di olio di cocco per ottimizzare le performance cognitive. Migliora le funzioni cerebrali immediatamente, senza dover aspettare mesi. Questo è dovuto ai corpi chetonici degli acidi grassi a catena media (MCT) che migliorano i processi metabolici nel cervello.
4) Denti
Il calcio è un componente importante dei denti. Poiché l'olio di cocco facilita l'assorbimento del calcio da parte dell'organismo, aiuta a sviluppare denti forti. L'olio di cocco ferma anche la carie. Recenti ricerche suggeriscono che l'olio di cocco riduce la formazione della placca, sbianca i denti e cura la gengivite
5) Antinfiammatorio
L’olio di cocco è stato dimostrato avere proprietà antinfiammatorie e analgesiche
6) Anti-fungino e antibatterico e antivirale
Gli acidi grassi presenti nell'olio di cocco sono molto efficaci nel distruggere batteri, virus e funghi patogeni. L’acido caprilico, in particolare, possiede una potente azione antifungina e battericida dato che riesce a distruggere la membrana cellulare di questi agenti nocivi
7) Grassi nel sangue
L’olio di cocco migliora costantemente il rapporto LDL-HDL (colesterolo cattivo - colesterolo buono) nel sangue. Quindi ha un effetto benefico per la salute cardiovascolare
8) Antiparassitario
Aiuta ad allontanare pulci e zecche
9) Assorbimento vitamine e nutrienti liposolubili
L’olio di cocco permette il corretto assorbimento ed assimilazione migliorando quindi la salute di ossa, denti, pelo e cute e sistema immunitario. Inoltre l'olio di cocco è ricco di vitamine E, K e ferro
10) Intestino
Aiuta a mantenere bilanciata la microflora batterica della mucosa intestinale in quanto nutre i batteri positivi nell'intestino e limita la proliferazione dei batteri patogeni
Scopri ANIBIO olio di cocco biologico e spremuto a freddo
Questa non è una testata medica: le informazioni fornite da questo sito hanno uno scopo puramente informativo e sono di natura generale, esse non possono sostituire in alcun modo le prescrizioni di un medico o di altri operatori sanitari abilitati a norma di legge.
#florabatterica #immunostimolante #antibatterico #sistemaimmunitario #grassibuoni #acidolaurico #oliodicocco